Perché è importante ridurre il consumo di carta?
Ridurre il consumo di carta consente un minore impatto ambientale e limita lo spreco della materia prima.
Gli alberi, grazie alla fotosintesi, aiutano a combattere il riscaldamento climatico assorbendo CO2 e contribuiscono, incamerando inquinanti, a mantenere pulita l'aria.
L’ Ufficio Tributi, di concerto con l’ Amministrazione, ha attivato una procedura affinché, l' utente che ne fa richiesta, riceva la documentazione ordinaria (avvisi, comunicazioni ecc.) unicamente per via telematica (e-mail).
Ognuno di noi può fare la differenza modificando alcuni piccoli gesti quotidiani.
Per aderire all’iniziativa clicca questo link (iscrizione online, accesso consentito tramite spid o carta identità elettronica), oppure scarica questo modulo da inviare a tributi@comune.fermo.it
Elenco documenti TARI
I modelli compilati, firmati e corredati dagli allegati necessari, andranno recapitati all'Ufficio Tributi tramite
- mail: tributi@comune.fermo.it
- pec: protocollo@pec.comune.fermo.it
- posta ordinaria/raccomandata: Comune di Fermo - Ufficio Tributi Via Mazzini 4, 63900 Fermo (FM)
- consegna diretta presso lo sportello Protocollo tutti i giorni dalle 9 alle 13 oppure su appuntamento nei seguenti orari:
La prenotazione può essere effettuata previa prenotazione online o telefonica allo 0734-284212 / 0734-284333
Stralcio comunicazione contenuta nell'avviso TARI 2023
"Gentile contribuente, l’Amministrazione Comunale, per i nuclei familiari in difficoltà economica, istituirà anche quest’anno il consueto bando per il finanziamento della terza rata della tariffa. Inoltre dal prossimo dicembre sarà possibile accedere al contributo, relativo all’annualità 2024, destinato alle famiglie con figli iscritti a corsi universitari o post diploma ITS (Istruzione Tecnica Superiore) IFTS (Istruzione Formazione Tecnica Superiore) e dimoranti al di fuori del comune di residenza.
Ulteriori informazioni inerenti i bandi, le agevolazioni e le relative tempistiche, saranno disponibili consultando il sito internet del Comune www.comune.fermo.it o reperibili in sede.
Il Sindaco Paolo Calcinaro
L' Assessore al Bilancio Alberto Maria Scarfini"
--------
Scadenze TARI 2023
Prima rata: 30 Giugno 2023
Seconda rata: 30 Settembre 2023
Terza rata: 1 Dicembre 2023
----------------------------------------------------------------
ISTRUZIONI E MODALITA’ DI PAGAMENTO:
PROSPETTO INFORMATIVO TARI
Tassa sui rifiuti – commi da 639 a 668 dell’art. 1 Legge 27.12.2013, n. 147
COS’E’ LA TARI: Si tratta della tassa volta a coprire integralmente i costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti avviati allo smaltimento.
CHI DEVE PAGARLA: Tutti i soggetti (persone fisiche e giuridiche) che possiedono/occupano/detengono a qualsiasi titolo locali o aree scoperte operative, suscettibili di produrre rifiuti urbani o assimilati.
PER QUALI LOCALI SI DEVE PAGARE: La base imponibile del tributo, cui applicare la tariffa, è costituita dalla superficie netta calpestabile dei locali e delle aree suscettibili di produrre rifiuti urbani o assimilati.
COM’E’ CALCOLATA: Il tributo è calcolato in base a tariffe commisurate alle quantità e qualità medie ordinarie di rifiuti prodotti per unità di superficie, in relazione agli usi ed alla eventuale tipologia di attività svolta. Le Tariffe TARI sono determinate a copertura integrale dei costi previsti dal piano finanziario del servizio di gestione dei rifiuti urbani e sono articolate in fasce di utenza domestica e non domestica così composte:
Alla tariffa TARI si applica, inoltre, il Tributo provinciale per l’esercizio delle funzioni di tutela, protezione ed igiene ambientale di cui all’art. 19 del D.Lgs 504/92 pari al 5,00 % della TARI comunale.