Amministrazione Trasparente

La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.

Tipologie di procedimento

Guida per il cittadino
Contenuto dell'obbligo

Tabella dei procedimenti amministrativi

Breve descrizione del procedimento amministrativo con indicazione delle informazioni utili, compresa eventuale modulistica ed esplicitazione dei casi di silenzio-assenso e di segnalazione certificata di inizio attività

Indicazione del soggetto cui è attribuito il potere sostitutivo e a cui l'interessato può rivolgersi in caso di inerzia del Responsabile del procedimento

Riferimenti normativi
Ai sensi dell'art. 35, c. 1,2 del d.lgs. 33/2013.
Nota

Il procedimento amministrativo è la sequenza di passi necessari per l'emanazione di un atto finale, detto provvedimento amministrativo.
Il procedimento amministrativo definisce tutte le attività da svolgere; ogni procedimento è supervisionato dal responsabile del procedimento amministrativo.
Per legge, ogni amministrazione deve pubblicare sul proprio sito istituzionale la descrizione dettagliata di tutti i propri procedimenti con i riferimenti del responsabile di ogni procedimento.

 

Ogni procedimento è descritto con una scheda informativa che illustra in modo sintetico in cosa consiste l’attività, indica i requisiti e i documenti richiesti, permette di consultare la normativa di riferimento e di scaricare la modulistica necessaria.
Le schede, suddivise per settore, sono corredate anche dei dati relativi agli uffici titolari di ciascun procedimento e ne riportano l’indirizzo di posta elettronica ed il recapito telefonico.

Data:

01/02/2024

Ultimo aggiornamento:

18/08/2025 10:55

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito