Sede Biblioteca civica "Romolo Spezioli"

Palazzo storico sede della Biblioteca comunale

Facciata del palazzo degli studi sede della biblioteca pubblica
© Padercol - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Biblioteca

La Biblioteca Civica di Fermo nasce come biblioteca pubblica e vanta oltre tre secoli di storia. Il suo nucleo originario è costituito dalla Sala del Mappamondo, ubicata presso il Palazzo dei Priori.

La Biblioteca, meta ambita da ricercatori e studiosi di tutto il mondo, conserva codici riccamente miniati, edizioni a stampa rarissime, un fondo grafico inesauribile. Complessivamente le collezioni comprendono circa 3000 manoscritti, 127 codici, 300.000 documenti, tra i quali sono disponibili più di 800 testate di riviste storiche, 5.000 disegni e 6.500 incisioni, monete, sigilli, 681 incunaboli, oltre 15.000 edizioni del Cinquecento, 23.000 edizioni in miscellanea, numerosissimi esemplari del 1600 e 1700 e stampati musicali.

Accanto al cuore storico della Biblioteca, pulsa quello contemporaneo: il catalogo storico è digitalizzato in BDI, mentre quello informatizzato consente l'accesso al fondo moderno, ai periodici correnti, alle donazioni novecentesche e all’intero patrimonio della Biblioteca Ragazzi, frequentatissima da lettori di età compresa tra zero e 14 anni, vi si svolgono attività di lettura animata, lettura corale e laboratori di lettura creativa.

La Biblioteca Civica è chiusa durante la settimana di ferragosto, nei giorni festivi e nei pomeriggi del 24 e 31 dicembre.

Sulle pagine Facebook ed Instagram della Biblioteca civica "Romolo Spezioli" sono presenti aggiornamenti continui su servizi, orari, eventi, iniziative e variazioni d'orario.

Servizio informazioni bibliografiche, consultazione e prestito dei fondi moderni, Servizio Prestito interbibliotecario e riproduzione documenti:

Lunedì - Venerdì ore 08.30-13.45; 15.15-18.45;  Sabato ore 08.30 - 13.45 
info: biblioteca.centrale@comune.fermo.it

Richieste di prestito interbibibliotecario e fornitura documenti: biblioteca.ill@comune.fermo.it
Tel. 0734-284465

Consultazione fondi storici: su appuntamento
mail:biblioteca.centrale@comune.fermo.it
Tel. 0734-284465

Servizi

Cultura e tempo libero

Cataloghi e Banche dati della Biblioteca civica

Consultazione cataloghi e banche dati della Biblioteca civica

Ulteriori dettagli

Modalità di accesso

Le persone non deambulanti possono accedere dall'ingresso principale usufruendo anche dell'ascensore interno

Indirizzo

Orario per il pubblico

La Biblioteca Civica è chiusa durante la settimana di ferragosto, nei giorni festivi e nei pomeriggi del 24 e 31 dicembre.

Lun
8:30 - 18:45
Mar
8:30 - 18:45
Mer
8:30 - 18:45
Gio
8:30 - 18:45
Ven
8:30 - 18:45
Sab
8:30 - 13:45

Valido dal: 01/01/2024

Ulteriori informazioni

Sede di

Amministrazione

Biblioteca civica "Romolo Spezioli", Biblioteca ragazzi, BUC Machinery e Sale Sott'arco

La Biblioteca Civica di Fermo nasce nel 1688.

Sala lettura con grandi tavoli e scaffalature con libri
Ulteriori dettagli
Amministrazione

Musei civici e Mostre

Gestione dei musei comunali, della rete civica museale, delle mostre e delle sale comunali adibite ad attività culturali.

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito