Richiesta di permesso rosa

  • Servizio attivo

Per richiedere il permesso di parcheggio rosa

A chi è rivolto

Il servizio si rivolge alle donne in gravidanza e ai neogenitori con prole al seguito di età non superiore ai due anni. Possono presentare domanda:

  1. le donne in stato di gravidanza, residenti nel Comune di Fermo;
  2. un solo genitore per ogni nucleo familiare con un minore fino a due anni di età, residente nel Comune di Fermo;
Fermo

Descrizione

I parcheggi rosa sono stalli riservati a donne in gravidanza e genitori con minori fino a 2 anni (art. 188 bis Codice della Strada).

La disciplina della sosta nei parcheggi rosa è regolamentata dal Codice della Strada e soggetta alle sanzioni dallo stesso previste.

Nel caso di utilizzo del permesso rosa da parte di un genitore di un minore di massimo due anni, tale minore dovrà essere presente in auto assieme al genitore, al fine di poter usufruire degli “stalli di sosta rosa”.

Il “Permesso Rosa” è personale e pertanto non può essere ceduto ad altri o riprodotto.

Per ogni soggetto può essere rilasciato un solo contrassegno, su cui viene riportata la/le targa/ghe di un massimo di due veicoli che dovranno essere di proprietà del richiedente o di un componente del suo nucleo familiare anagrafico oppure concesse in uso allo stesso secondo le modalità previste dalla legge.

Il contrassegno ha validità limitata in via temporale al raggiungimento del secondo anno di età del minore, territorialmente all’interno del Comune di Fermo ed in presenza della donna in gravidanza o del minore.

Come fare

La richiesta può essere effettuata con una delle seguenti modalità:

La richiesta del contrassegno potrà essere inoltrata a partire dal terzo mese di gravidanza.

Cosa serve

Documenti da allegare alla richiesta

  1. Nel caso di donna in stato di gravidanza:
    • certificato del medico competente attestante lo stato di gravidanza e la data presunta del parto;
  2. Nel caso di neo-genitore:
    • certificato di nascita del figlio;
    • copia della carta di circolazione dei veicoli da autorizzare (massimo n. 2 veicoli);
  3. In entrambi i casi sopra descritti, copia della carta di circolazione dei veicoli da autorizzare (massimo n. 2 veicoli);

Cosa si ottiene

Contrassegno e relativa autorizzazione "Permesso rosa"

Il contrassegno va collocato nella parte anteriore del veicolo e ha validità nel territorio comunale, è strettamente personale ed è utilizzabile esclusivamente dal beneficiario e in sua presenza.

Tempi e scadenze

Il contrassegno ottenuto ha validità limitata nel tempo rispetto alle condizioni sotto riportate:
a) nel caso di donna in stato di gestazione:
- dalla data di inizio della gravidanza e fino ai 20 giorni successivi alla data presunta del parto;
b) nel caso di neo-genitore:
- dalla data in cui viene rilasciato il permesso e fino al giorno del compimento del secondo anno di età come da certificato di nascita del neonato.
Sul contrassegno sono riportati il numero del tagliando, la data di rilascio, il periodo di validità.

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito