Accesso civico

  • Servizio attivo

L’accesso agli atti è il diritto di richiedere, prendere visione e ottenere copia dei documenti amministrativi

Argomenti
Tipologia del servizio

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a chiunque intenda accedere a documenti, informazioni o dati che il Comune abbia omesso di pubblicare, pure avendone l'obbligo

Fermo

Descrizione

L’articolo 5, comma 1, del decreto legislativo n. 33/2013 sancisce il diritto di accesso civico semplice: qualora la pubblica amministrazione abbia l'obbligo di pubblicare documenti, informazioni o dati e non provveda, chiunque ha il diritto di richiedere tali documenti o informazioni o dati. La richiesta di accesso civico non è sottoposta ad alcuna limitazione quanto alla legittimazione soggettiva del richiedente, non deve essere motivata, deve identificare con chiarezza i dati, le informazioni o i documenti di cui è stata omessa la pubblicazione ed è gratuita.

Ai sensi dell'art. 5, comma 1, del D.Lgs 33/2013 e art. 5 del Regolamento Comunale in materia di Accesso Civico e Accesso generalizzato approvato con D.C.C. 25/05/2017 n. 34.

Come fare

Per inviare una richiesta di accesso civico procedere con una delle seguenti modalità:

  • Accedere al servizio online e seguire la procedura guidata che permette di inviare la richiesta direttamente all'ufficio competente

    oppure

  • Compilare il modulo Accesso civico e trasmetterlo tramite PEC all'indirizzo protocollo@pec.comune.fermo.it o consegnarlo manualmente presso l'Ufficio Protocollo dell'ente

Cosa si ottiene

Richiesta di accesso agli atti

Tempi e scadenze

L'amministrazione, entro trenta giorni, procede alla pubblicazione nel sito dei documenti, delle informazioni o dei dati richiesti e contestualmente comunica al richiedente l'avvenuta pubblicazione degli stessi, indicandogli il relativo collegamento ipertestuale.

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito