Descrizione
E' stato prorogato al prossimo 2 ottobre (l'iniziale scadenza era il 25 settembre) il termine per partecipare all’avviso pubblico denominato “DesTEENazione - Desideri in azione” (a valere sulle risorse del PN Inclusione e lotta alla povertà 2021- 2027 - Priorità 2 FSE+ “Child Guarantee” - OS k (ESO4.11) e Priorità 4 FESR “Interventi infrastrutturali per l'inclusione socio-economica” (adottato con Decreto n. 69 del 21 marzo 2024 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale per la Lotta alla povertà e per la programmazione sociale), relativo alla presentazione di proposte di intervento da parte degli Ambiti Territoriali Sociali per la creazione di una serie di Spazi multifunzionale di esperienza per preadolescenti e adolescenti sul territorio.
Si tratta di interventi diretti ad affrontare il tema del supporto agli adolescenti in condizione di particolare vulnerabilità ed esclusione sociale.
L’Avviso è finalizzato all'individuazione di Enti del Terzo Settore disponibili a co-progettare la costituzione di uno SPAZIO MULTIFUNZIONALE DI ESPERIENZA PER ADOLESCENTI nell’ambito dell’avviso pubblico “DesTEENazione - Desideri in azione”, promosso dal Ministero del Lavoro delle Politiche Sociali, il quale con decreto del 4 marzo 2025 ha ammesso a finanziamento n. 60 proposte progettuali, tra cui quella presentata dall’ATS XIX.
Lo spazio multifunzionale agirà inoltre in costante dialogo e sinergia con l’intero territorio dell’ATS XIX, in particolare:
- Collaborando concretamente con gli istituti scolastici, gli enti del Terzo Settore, le aziende
- Sviluppando attività nello spazio pubblico
- Connettendosi con il sistema cittadino di servizi, progetti e opportunità dedicate agli adolescenti
- Partecipando ai tavoli territoriali già attivi e contribuendo al loro sviluppo
Sono ammessi a partecipare all’istruttoria pubblica tutti gli enti del Terzo Settore, sia in forma singola che associata. Sono ammesse altresì a partecipare le Organizzazioni di Volontariato e le Associazioni di Promozione Sociale che siano iscritte negli appositi registri regionali. Sono ammesse proposte progettuali da realizzarsi da parte di più soggetti in forma associata con individuazione di un capofila. In questo caso gli enti attuatori partner dovranno aggregarsi in ATI o RTI/ATS, ed un Ente Capogruppo avrà il compito di fungere da principale interlocutore per l’Amministrazione procedente.
I soggetti interessati a partecipare al presente Avviso di Istruttoria Pubblica pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Fermo, nel sito web del Comune www.comune.fermo.it e nel sito dell’ATS XIX www.ambitosociale19.it , dovranno far pervenire la propria istanza unitamente agli allegati richiesti entro e non oltre il 2 OTTOBRE 2025
Tutta la documentazione dovrà pervenire:
- Direttamente all’ufficio protocollo del Comune di Fermo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13.00, il martedì e giovedì anche dalle 16:00 alle 18:00;
- invio all'indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) dell’ATS XIX: coordinatore@pec.ambitosociale19.it;
- invio a mezzo raccomandata A/R all’indirizzo “Comune di Fermo – via Mazzini n.4, 63900 Fermo.
Il Responsabile del procedimento comunicherà l'ammissione e/o l'eventuale esclusione dei partecipanti dandone formale comunicazione nei siti del Comune di Fermo www.comune.fermo.it e dell’ATS XIX www.ambitosociale19.it
Eventuali informazioni e chiarimenti circa gli atti dell’istruttoria pubblica possono essere richiesti al seguente indirizzo di posta elettronica (PEC) coordinatore@pec.ambitosociale19.it oppure al seguente numero telefonico 0734.603167 oppure 0734.622794.
INFORMAZIONI AL SITO DEL COMUNE DI FERMO:
AL SITO DELL’AMBITO SOCIALE XIX: