Sostegno alle famiglie in difficoltà per il pagamento dei canoni di locazione riferiti all’abitazione di residenza

  • Servizio attivo

Richiesta di accesso al Fondo comunale a sostegno delle famiglie in difficoltà per il pagamento dei canoni di locazione riferiti all’abitazione di residenza

A chi è rivolto

Soggetti residenti nel comune presso l’alloggio per il quale si chiede il contributo, titolari di un contratto di locazione regolarmente registrato ai sensi di legge.

Fermo

Chi può fare domanda

Requisiti necessari per inoltrare la domanda:

  1. Essere cittadini italiani o di un Paese appartenente all'Unione Europea ovvero cittadini di Paesi che non aderiscono all'Unione Europea titolari di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o regolarmente soggiornanti in possesso del permesso di soggiorno di durata biennale;
  2. avere la residenza anagrafica nel Comune di Fermo presso l’alloggio per il quale si chiede il contributo;
  3. non essere titolari, da parte di tutti i componenti il nucleo familiare anagrafico, del diritto di proprietà o altro diritto reale di godimento su una abitazione, ovunque ubicata, adeguata alle esigenze del nucleo familiare (definizione di cui all’articolo 2, comma 2°, della Legge Regionale 36/2005);
  4. Avere un reddito attestato da Valore I.S.E.E. (Indicatore Situazione Economica Equivalente) di importo non superiore ad € 6.947,33 - importo analogo all’assegno sociale anno 2024;

Descrizione

E' possibile presentare domanda per la concessione di un contributo comunale per spese dei canoni di locazione relativi all’anno 2024.

L’ ammontare del contributo da assegnare concedibile è max di €. 350,00, tenendo presente che tutte le istanze ammissibili verranno soddisfatte entro i limiti dell’importo totale dedicato all’intervento.

Qualora, una volta ripartito il fondo, non si vada al suo esaurimento l'eventuale quota residua verrà ripartita tra i beneficiari.

Per tutte le informazioni consultare l'Avviso.

Come fare

Compilare e presentare la domanda completa della documentazione richiesta secondo una di queste modalità:

Cosa serve

  • Copia di un documento di riconoscimento in corso di validità
  • Copia del permesso di soggiorno rilasciati ai sensi degli articoli 5 e 9 del D. Lgs. 25/07/1998, n. 286 e succ. mod.
  • Copia del contratto di locazione
  • Copia della registrazione del contratto registro relativa all’anno in corso (Mod F23) ovvero, nel caso in cui il proprietario abbia optato per la cedolare secca, copia della comunicazione o della ricevuta di registrazione del contratto di locazione attestante la suddetta opzione
  • Copia di almeno n. 8 ricevute mensili di pagamento di canone di locazione relative all’anno 2024 riferita all’alloggio per il quale si richiede il contributo
  • Copia della eventuale sentenza di separazione

Allegato B Modello di domanda affitti 2024

Modello di domanda per la richiesta di contributo per il pagamento dei canoni di locazione riferiti all’abitazione di residenza

Cosa si ottiene

Domanda di contributo per il pagamento dei canoni di locazione riferiti all’abitazione di residenza

Tempi e scadenze

La domanda deve essere presentata entro e non oltre le ore 13:00 del 31 dicembre 2024
2024 31 Dic

Contributo per il pagamento dei canoni di locazione riferiti all’abitazione di residenza 19/11/2024 ⇢ 31/12/2024

Costi

Accedi al servizio

Sede comunale

Palazzo storico sede del Comune di Fermo

Via Mazzini 4 - 63900 Fermo

Sono escluse le domande dei residenti in alloggi di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata o di alloggi reperiti e sovvenzionati attraverso iniziative intraprese dal Comune o altro Ente pubblico.

Contatti

Frontoffice Servizi sociali

Frontoffice Servizi sociali - telefono:
0734 284236

Contatti Servizi Socio-Assistenziali

Telefono - Servizi Socio-Assistenziali:
(+39) 0734 284279

Servizi Socio sanitari e Scolastici

I servizi Socio-Assistenziali offrono percorsi di supporto per individui e famiglie.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito