Richiesta di certificato di destinazione urbanistica

  • Servizio attivo

Il certificato attesta le previsioni urbanistiche relative ad un’area secondo le norme degli strumenti urbanistici vigenti alla data di rilascio dello stesso

A chi è rivolto

Il proprietario dell’area per la quale si richiede il certificato (o avente diritto) o altro soggetto da lui delegato

Fermo

Descrizione

La certificazione sui vincoli di PRG relativa a immobili e terreni di proprietà pubblica o privata. Tale documento è necessario negli atti di compravendita immobiliare, nelle pratiche di successione, negli espropri ecc.

Come fare

Per ottenere il certificato di destinazione urbanistica compilare l'apposito modello on line Richiesta certificato di destinazione urbanistica utilizzando il pulsante Accedi al servizio online

Cosa serve

Per accedere al servizio è necessario aver attivato SPID o CIE.

Nella compilazione del modulo online sono necessari:

  • Copia del versamento per i diritti di segreteria da effettuarsi mediante il servizio di pagamento on line, tramite la piattaforma informatica disponibile al seguente link: pagamento diritti di segreteria
  • Copia versamento per n. 2 marche da bollo da 16 € (non dovute se il certificato è ai sensi dell’art. 18 comma 1 DPR 115/2002 – C.T.U.).
    Da effettuarsi mediante modello F23 dell’Agenzia Entrate - Codice Tributo 456T, indicando nel Campo 6 Ufficio Ente codice TQJ - presso sportelli bancari, di Poste Italiane spa oppure di agenti di riscossione.
  • Nel caso si utilizzino marche da bollo cartacee (una per la richiesta e l'altra per il certificato) sarà necessario inserire la scansione delle stesse.
    Il richiedente inoltre si impegna ad annullare le marche da bollo utilizzate dopo l'apposizione, inserendo data e firma sulla marche stesse.
     
  • Stralcio del foglio catastale (piantina catastale del terreno) aggiornato con l’esatta indicazione dell’area mediante colorazione

Cosa si ottiene

Certificato di destinazione urbanistica

Tempi e scadenze

30 giorni dalla richiesta salvo richiesta di rilascio con procedura urgente, entro 5 giorni lavorativi dalla domanda, previo pagamento di diritti di segreteria maggiorati

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

L'importo viene determinato sulla base del tariffario disponibile alla sezione Ulteriori informazioni

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito