Prenota il Teatro dell'Aquila

  • Servizio attivo

Permette la prenotazione del Teatro dell'Aquila

A chi è rivolto

Soggetti interessati all'uso del Teatro

Fermo

Descrizione

Fasi dell'iter di prenotazione:

  1. Invio dell'istanza da parte dell'interessato
  2. Valutazione dell’istanza
  3. Adozione della Deliberazione di Giunta Comunale autorizzativa e successiva Determinazione Dirigenziale
  4. Formale risposta scritta da parte dell’Amministrazione.

Il Comune si riserva alcuni giorni/periodi non utilizzabili (e pertanto non richiedibili) per motivi tecnici e di programmazione istituzionale

Leggere con attenzione tutte le informazioni riportate nella modulistica, anche in relazione ai servizi.

Attenzione: prima di attivare il servizio di vendita biglietti è necessario prendere visione della relativa circolare e raccordarsi con il Servizio Biglietteria del Teatro dell'Aquila e dell'Arena all'aperto di Villa Vitali affidato alla Soc. Coop. Opera Onlus, anche per la condivisione e la verifica della pianta di vendita che verrà utilizzata sui circuiti on line.
Per tutte le informazioni dettagliate cliccare qui per prendere visione della circolare sul servizio biglietteria.

La gestione della biglietteria è affidata alla  Soc. Coop. Opera Onlus 

Soc. Coop. Opera Onlus Tel. 0722 327841, 

Email: adele.duro@opera-coop.it;  

Biglietteria (Fermo) Tel. 0734 284295, 

Email: biglietteriateatro@comune.fermo.it)

 

Informazioni sulla sicurezza

 R.S.P.P (Responsabile del Servizio Protezione e Prevenzione)

 SEA Gruppo Srl

 Via P. Borsellino 12/d

 61032 Fano

 Tel. 0721 860053 Fax. 0721 862852

www.seagruppo.it

 

Sicurezza tecnica del Teatro

 Per la modulistica relativa a:

 Disposizioni tecniche, di sicurezza e documentazioni per consentire l’utilizzo del Teatro

 Contattare: Ing. Fabrizio Postacchini

 Studio di Ingegneria, vicolo Camillo Silvestri n. 9 - Fermo

 Email: ing.fabrizio.postacchini@gmail.com

Come fare

Per prenotare il Teatro dell'Aquila:

  1. accedere al servizio online
  2. compilare il modulo, stamparlo, firmarlo e ricaricarlo nel portale
  3. inviare il modulo firmato tramite PEC

Inviare l'istanza con almeno n. 30 giorni di anticipo rispetto alla data auspicata per lo svolgimento dell’evento, al fine di consentire il necessario iter amministrativo (Compatibilità della data indicata con la programmazione del Teatro, valutazione dell’Amministrazione Comunale, adozione dei necessari provvedimenti di natura amministrativa,contabile e logistica).

CONSULTA QUI IL CALENDARIO per verificare la disponibilità del Teatro 

 

Cosa serve

Nel modulo da compilare deve essere allegata la presente documentazione:

  • Polizza RCT
  • Copia del documento di identità in corso di validità del Legale Rappresentante
  • Bozza del programma dello spettacolo/convegno/congresso

Cosa si ottiene

Prenotazione Teatro dell'Aquila

L’Ufficio di competenza provvederà a comunicare formalmente al soggetto richiedente gli esiti dell’istanza in osservanza ai termini di legge.

Fa fede la data di invio della richiesta generata dal sistema.

Tempi e scadenze

60 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

I costi sono specificati negli atti di seguito elencati e disponibili alla consultazione nella sezione Ulteriori informazioni

Le tariffe per la prenotazione sono indicate nei seguenti atti:

  • Deliberazione di Giunta Comunale n. 170 del 24.09.2015 avente ad oggetto “Rideterminazione costo medio per apertura del teatro dell’Aquila e delle tariffe agevolate”;
  • Deliberazione di G.C. n. 418 del 06.12.2016 ad oggetto “Rideterminazione costo medio apertura del Teatro con agibilità ridotta relativa ad utilizzo solo platea o platea e primo ordine di palchi per eventi culturali (spettacoli, concerti, congressi, conferenze) ed approvazione modifiche schema di modulistica per concessione Teatro dell’Aquila a soggetti terzi”;
  • “Regolamento Comunale per la concessione di patrocini, agevolazioni economiche e contributi finanziari”, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 4 del 26.01.2012 e aggiornato con deliberazione del Commissario Straordinario n. 97 del 30.05.2015;
  • Deliberazione di Giunta Comunale n. 155 del 15.09.2015 con la quale sono state approvate le tariffe agevolate per la concessione delle strutture comunali per iniziative di natura congressuale.

Accedi al servizio

Servizio che permette la prenotazione del Teatro dell'Aquila

Teatro dell'Aquila

Il Teatro fu chiamato “dell’Aquila” in onore del maestoso rapace simbolo della città.

Ha una capienza di circa 1.000 posti e con i suoi 124 palchi ripartiti in 5 ordini a cornice della platea, si colloca tra i più imponenti teatri del settecento nell'Italia centrale.

Il palcoscenico di circa 350 metri quadrati e la sua acustica ne fanno una delle sale storiche più prestigiose d'Italia

Teatro dell'Aquila, Via Giuseppe Mazzini 63900 Fermo

Interno del Teatro, platea e palchi

Casi particolari

  • Per richiedere l’eventuale PATROCINIO DEL COMUNE DI FERMO al Sindaco della Città di Fermo, si rinvia all’apposita modulistica "Modello per la richiesta di patrocini"
  • In caso di finalità benefiche queste dovranno essere espressamente dichiarate sul materiale promozionale dell’evento realizzato in formato cartaceo e digitale (manifesti, locandine, inviti, avvisi di cui andrà allegata alla presente bozza)

Ulteriori informazioni

Delibera di Giunta n. 170 del 24-09-2015

Rideterminazione costo medio per apertura del teatro dell'Aquila e delle tariffe agevolate.

Delibera di Giunta n. 418 del 06-12-2016

Rideterminazione costo medio apertura del Teatro con agibilità ridotta relativa ad utilizzo solo platea o platea e primo ordine di palchi per eventi culturali (spettacoli,concerti, congressi, conferenze) ed approvazione modifiche schema di modulistica per concessione Teatro dell'Aquila a soggetti terzi.

Delibera di Consiglio n.4 del 29-05-2012

Nuovo regolamento comunale per la concessione di patrocini, agevolazioni economiche e contributi finanziari.

Delibera di Giunta n. 155 del 15.09.2015

Tariffe agevolate di concessione delle strutture comunali per iniziative di natura congressuale.

Teatro dell'Aquila - Scheda tecnica

Scheda tecnica del Teatro dell'Aquila

Fotografie del Teatro dell'Aquila

Fotografie del Teatro dell'Aquila ai fini della prenotazione

Planimetrie del Teatro dell'Aquila

Planimetrie del Teatro dell'Aquila ai fini della prenotazione

Planimetrie del Teatro dell'Aquila - parte 2

Planimetrie del Teatro dell'Aquila ai fini della prenotazione - parte seconda

Disciplinare di sala del Teatro dell'Aquila

Disciplinare di sala e della biglietteria del Teatro dell'Aquila

Elenco della certificazione tecnica richiesta

Elenco della documentazione tecnica richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito