Iscrizione TARI utenze domestiche

  • Servizio attivo

Per richiedere l'iscrizione TARI (TAssa RIfiuti)

A chi è rivolto

Il servizio si rivolge a chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani

Fermo

Chi può fare domanda

Intestatario immobile, o chi lo occupa a qualsiasi titolo

Descrizione

Si tratta della tassa volta a coprire integralmente i costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti avviati allo smaltimento.

La base imponibile del tributo, cui applicare la tariffa, è costituita dalla superficie netta calpestabile dei locali e delle aree suscettibili di produrre rifiuti urbani o assimilati.

Il tributo è calcolato in base a tariffe commisurate alle quantità e qualità medie ordinarie di rifiuti prodotti per unità di superficie, in relazione agli usi ed alla eventuale tipologia di attività svolta.

Le Tariffe TARI sono determinate a copertura integrale dei costi previsti dal piano finanziario del servizio di gestione dei rifiuti urbani e sono articolate in fasce di utenza domestica e non domestica così composte:

  • per le utenze domestiche: una parte fissa ed una parte variabile riferita ai metri quadrati dell'immobile ed al numero dei componenti, riferiti al numero dei componenti del nucleo familiare come risultanti dagli archivi tributari ed anagrafici del Comune. Per i soggetti non residenti, il numero presunto degli occupanti, come previsto dal regolamento, è valorizzato in misura massima di due, sulla base di norma regolamentare.
    UTENZA DOMESTICA =  (Quota fissa unitaria  + Quota variabile unitaria) x Mq
  • per le utenze non domestiche: una parte fissa ed una parte variabile, che tiene conto della superficie dell'immobile e della potenziale produzione di rifiuti connessa alla tipologia di attività esercitata,
    UTENZA NON DOMESTICA =  (Quota fissa unitaria + Quota variabile unitaria) x Mq
  • La quota fissa è finalizzata alla copertura integrale delle componenti essenziali del costo del servizio rifiuti, la quota variabile è rapportata alla quantità dei rifiuti prodotti e conferiti al servizio fornito e all’entità dei costi di gestione.

Alla tariffa TARI si applica, inoltre, il Tributo provinciale per l’esercizio delle funzioni di tutela, protezione ed igiene ambientale di cui all’art. 19 del D.Lgs 504/92 pari al 5,00 % della TARI comunale.

A decorrere dal 1 gennaio 2024 sono istituite le seguenti componenti perequative unitarie, che si applicano a tutte le utenze del servizio di gestione dei rifiuti urbani in aggiunta al corrispettivo dovuto per la TARI o per la tariffa corrispettiva di cui all’ Allegato A della delibera Arera del 3/08/2023 386/2023/R/RIF,

  • UR1,a, posta pari a 0,10 euro/utenza per la copertura dei costi di gestione dei rifiuti accidentalmente pescati e dei rifiuti vo-lontariamente raccolti, espressa in euro/utenza per anno;
  • UR2,a, posta pari a 1,50 euro/utenza per la copertura delle agevolazioni riconosciute per eventi eccezionali e calamitosi, espressa in euro/utenza per anno

Come fare

Per l'iscrizione TARI per le utenze domestiche è possibile:

  • compilare il modulo online Iscrizione TARI utenze domestiche, utilizzando il pulsante Accedi al servizio online, in questo caso l'iscrizione viene automaticamente inoltrata all'ente
  • oppure scaricare, compilare, firmare, inserendo gli allegati necessari, il modulo cartaceo Iscrizione utenza domestica TARI ed inviarlo tramite queste modalità:
    • mail: tributi@comune.fermo.it
    • pec: protocollo@pec.comune.fermo.it
    • posta ordinaria/raccomandata: Comune di Fermo - Ufficio Tributi Via Mazzini 4, 63900 Fermo (FM)
    • consegna diretta presso lo sportello Protocollo dell'ente tutti i giorni dalle 9 alle 13
    • consegna su appuntamento con l'ufficio Tributi nei seguenti orari:  martedì dalle 16 alle 17:30 e venerdì dalle 9 alle 13

Cosa serve

Per accedere al servizio online è necessario aver attivato SPID.

Cosa si ottiene

Iscrizione TARI

Tempi e scadenze

In caso di utilizzo del modulo online l'istanza è inviata automaticamente all'ufficio Tributi

Costi

GRATUITO

Ulteriori informazioni

Modulistica TARI

Modulistica utile alla gestione delle procedure TARI

Contatti

Telefono - IMU:
(+39) 0734 284359 - 338

Telefono - TARI:
(+39) 0734 284212 - 227

E-mail:
tributi@comune.fermo.it

PEC:
protocollo@pec.comune.fermo.it

I.C.A. S.R.L. - tel. ufficio:
0734 219910

I.C.A. S.R.L. - Numero verde:
800076302

I.C.A. S.R.L. - e-mail coattivo:
ica.fermo@icatributi.it

I.C.A. S.R.L. - PEC:
fermo@pec.icatributi.com

Settore II - Bilancio Risorse Finanziarie, Umane e Tributarie, Sic e Commercio

Bilancio, ragioneria, risorse umane, tributi, commercio e servizi informatici comunali

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito