Domanda di accesso ai benefici economici a sostegno della famiglia

  • Servizio attivo

Il servizio permette di richiedere sussidi a favore della famiglia (LR 30/98 – DGR. 1737/2023 (Anno 2025)

© Regione Marche - Licenza sconosciuta

A chi è rivolto

  • soggetti residenti in uno dei Comuni facenti parti dell’ATS XIX : Altidona, Belmonte Piceno, Campofilone, Falerone, Fermo, Francavilla d'Ete, Grottazzolina, Lapedona, Magliano di Tenna, Massa Fermana, Monsampietro Morico, Montappone, Monte Giberto, Montegiorgio, Montegranaro, Monteleone di Fermo, Monte Rinaldo, Monterubbiano, Monte San Pietrangeli, Monte Vidon Combatte, Monte Vidon Corrado, Montottone, Moresco, Ortezzano, Pedaso, Petritoli, Ponzano di Fermo, Porto San Giorgio, Rapagnano, Servigliano, Torre San Patrizio;
  • soggetti in possesso della cittadinanza italiana, comunitaria ovvero di un regolare titolo di soggiorno;
Altidona
Belmonte Piceno
Campofilone
Falerone
Fermo
Francavilla d'Ete
Grottazzolina
Lapedona
Magliano di Tenna
Massa Fermana
Monsampietro Morico
Montappone
Monte Giberto
Montegiorgio
Montegranaro
Monteleone di Fermo
Monte Rinaldo
Monterubbiano
Monte San Pietrangeli
Monte Vidon Combatte
Monte Vidon Corrado
Montottone
Moresco
Ortezzano
Pedaso
Petritoli
Ponzano di Fermo
Porto San Giorgio
Rapagnano
Servigliano
Torre San Patrizio

Chi può fare domanda

  • donne in difficoltà socio-economica in stato di gravidanza o con figli minori non riconosciuti dall'altro genitore
  • famiglie con 3 o più figli fiscalmente a carico

Descrizione

I cittadini residenti nei Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale (ATS) n. 19 possono presentare domanda di ammissione ai contributi previsti dalla Legge Regionale n. 30 del 10/08/1998, esclusivamente in modalità telematica.

Sono previsti i seguenti INTERVENTI a favore della famiglia in attuazione di quanto previsto all’art. 2 comma 1 della L.R. 30/98, individuati dalla Regione Marche con DGR n. 1737/2023 anno 2025:

a) Intervento 1 - SOSTEGNO ECONOMICO E SOCIALE A FAVORE DELLE DONNE IN DIFFICOLTA’ SOCIO - ECONOMICA IN STATO DI GRAVIDANZA O CON FIGLI NON RICONOSCIUTI DALL’ALTRO GENITORE;

b) Intervento 2 - SOSTEGNO ECONOMICO A FAVORE DELLE FAMIGLIE CON 3 O PIU’ FIGLI FISICAMENTE A CARICO.

 

L’erogazione del contributo avverrà a seguito dell’approvazione della graduatoria d’Ambito per ciascun intervento.

Si precisa che il contributo verrà attribuito ai beneficiari a condizione dell’effettivo trasferimento delle risorse da parte della Regione Marche all’Ambito Territoriale XIX, ente capofila Comune di Fermo.

La formulazione della graduatoria terrà conto innanzitutto delle priorità attribuite dalla Regione Marche a favore delle categorie di richiedenti già indicate, e successivamente:

  1. Del valore ISEE più basso;
  2. Priorità nell’ordine di graduatoria verrà data alle persone non beneficiare dell’Assegno di Inclusione e alla Carta Dedicata a te 2025;
  3. a parità di condizioni del valore ISEE, del maggior numero di figli minori presenti nel nucleo richiedente;
  4. a parità ancora di condizioni, della più giovane età anagrafica del minore presente.

È ammessa una sola domanda di contributo per ciascun nucleo familiare anagrafico, nel caso più componenti dello stesso nucleo familiare anagrafico presentino domanda di contributo, sarà considerata la domanda con il numero di protocollo inferiore.

Nel caso in cui nell’attestazione ISEE risultino difformità di natura patrimoniale e/o rispetto alla composizione del nucleo familiare anagrafico (fatto salvo le eccezioni espressamente previste dal DPCM 159/2013 e ss.mm.ii), la domanda di contributo sarà ammessa alle graduatorie solo se il richiedente procederà tempestivamente alla regolarizzazione dell’attestazione ISEE resa, entro e non oltre la scadenza fissata dall’Ufficio.

Consulta il testo integrale dell'Avviso pubblico.

Come fare

Accedere al Servizio online e completare il modulo di richiesta.
L'istanza inoltrata viene consegnata automaticamente all'ufficio competente.

Cosa serve

Per accedere al servizio è necessario aver attivato SPID o CIE.

Per compilare il modulo online è necessario allegare la seguente documentazione:

  • Dichiarazione ISEE 2025 in corso di validità o ISEE corrente
  • per l’intervento 1 – certificato attestante lo stato di gravidanza;

Cosa si ottiene

Richiesta di accesso ai benefici economici a supporto della famiglia

L’erogazione del contributo avverrà a seguito dell’approvazione della graduatoria d’Ambito per ciascun intervento.
Ai fini della determinazione della data di presentazione della domanda verrà considerata esclusivamente la data di invio a protocollo della domanda attraverso il sistema informatico.

L’ATS XIX pubblicherà le graduatorie sul sito internet www.ambitosociale19.it.
La pubblicazione sul sito equivale a notifica.
Le graduatorie saranno pubblicate nel rispetto delle normative in materia di privacy e, quindi, sarà possibile identificare la propria posizione tramite il numero di protocollo della domanda.

Tempi e scadenze

Le domande possono essere inviate dal 14 ottobre al 14 novembre 2025.
L'invio dell'istanza è immediato.
2025 14 Nov

Domanda di accesso ai benefici economici a sostegno della famiglia 13/10/2025 ⇢ 14/11/2025

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Permette di inviare la domanda di accesso ai benefici economici a sostegno della famiglia (LR 30/98 – DGR. 1737/2023)

Ambito XIX

Interventi e servizi di assistenza sociale

Piazzale Azzolino 3 63900 Fermo

Logo raffigurante due figure umane stilizzate che impersonano le lettere X della parola diciannovesimo scritta in numeri romani

Sportello servizi sociali

Sportello per il pubblico che gestisce le problematiche sociali

Comune di Fermo, Via Giuseppe Mazzini 63900 Fermo

Non possono partecipare:

  • Soggetti, o componenti del medesimo nucleo familiare, che abbiano già inoltrato analoga richiesta di contributo nei Comuni dell’ATS XIX o in altro comune del territorio regionale;
  • Persone inserite in modo continuativo in strutture residenziali;
  • Nuclei familiari con minori inseriti a tempo pieno in strutture residenziali o in famiglie affidatarie con retta a carico dell'ente locale.

N.B.: Per ciascun nucleo familiare è consentita la presentazione della domanda per un solo intervento. Si precisa che, nel caso in cui risultino due domande dello stesso nucleo familiare, verrà considerata solamente quella presentata prima

Contatti

Contatti Ambito XIX

Contatti Servizi Socio-Assistenziali

Telefono - Servizi Socio-Assistenziali:
(+39) 0734 284279

Ambito Territoriale Sociale XIX

Interventi e servizi di assistenza sociale in svariate aree (anziani, minori, dipendene patologiche, disabili, immigrati, salute mentale, ecc.)

Portale Ambito XIX

Portale del Servizio Civile

Servizi Socio sanitari e Scolastici

I servizi Socio-Assistenziali offrono percorsi di supporto per individui e famiglie.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito