Viabilità. Parcheggi. Nuove indicazioni per la sosta a tempo negli ex parcheggi blu

Regolamentazione in vigore dal 6 febbraio 2025
Data:

31/01/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Fermo - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

FERMO - Presentata dal Sindaco Paolo Calcinaro, dall’assessore alla Polizia Locale ed alla viabilità Mauro Torresi e dal Comandante della Polizia Locale Vittorio Palloni la nuova disciplina, in vigore dal 6 febbraio 2025, circa la sosta a tempo negli ex parcheggi blu (che dal 2 gennaio non sono più a pagamento).

 

In particolar modo, è stato spiegato che il disco orario ci sarà solo la mattina dalle 7 alle 13 e sarà di ben 2 ore; il pomeriggio è libero; i residenti saranno sempre esonerati; parcheggi gratis e quindi un po’ tutti possono risparmiare.

 

Due eccezioni:

- un atto di civiltà: tutta la zona ospedale (e non solo le ex strisce blu) avrà un disco orario più lungo di ben due ore e mezzo, dalle otto alle diciotto (restanti ore libere);

- l'area Vallesi avrà invece la mattina libera fino alle 16 poi, solo lì e per evitare parcheggi perpetui di auto, disco orario di un'ora.

 

Insomma benefici per tanti e una più facile accessibilità al centro e all'ospedale: però sarà vietato spostare l’orario del disco orario in macchina, è ingiusto per tutti gli altri che lo rispettano, per questo ci saranno dei controlli accurati.

 

 

In particolare con l’ordinanza n. 27 si dispone che:

 

 

- di istituire, nei soli giorni feriali, in Viale Vittorio Veneto la regolamentazione della sosta a tempo dalle ore 7:00 alle ore 13:00, per un periodo massimo di 120 minuti, con esclusione dei titolari dei permessi zone 1- 2-7

 

- di confermare il divieto di sosta per tutti i veicoli, su tutto viale Vittorio Veneto nei giorni di mercato (sabato) dalle ore 6.00 alle ore 14.30.

 

- di modificare in Via XX Settembre, il tratto ad oggi regolamentato a disco orario, così come di seguito indicato: nei soli giorni feriali, la sosta a tempo è regolamentata dalle ore 7:00 alle ore 13:00, per un periodo massimo di 120 minuti, con esclusione dei titolari dei permessi zone 1 e 7.-2;

 

- di istituire in Piazzale Carducci e in Piazzale Michelangelo la regolamentazione della sosta a tempo, nei soli giorni feriali, dalle ore 7:00 alle ore 13:00 per un tempo massimo di 120 minuti, con esclusione dei titolari dei permessi zona 1-2-3- 5-8;

 

- di istituire, nei soli giorni feriali, nel parcheggio denominato “Area Vallesi” e in Via Corsica, la regolamentazione della sosta a tempo dalle ore 16:00 alle ore 20:00 per un periodo massimo di 60 minuti, con esclusione dei titolari dei permessi delle zone 4-5-7-11;

 

- di istituire, nei giorni feriali, in Via Murri e in Via Mestichelli, la regolamentazione della sosta a tempo dalle ore 8:00 alle 18:00, per un periodo massimo di 150 minuti;

. di modificare la regolamentazione della sosta a tempo in Via Baccio e in Via Scavi Archeologici, come di seguito indicato: regolamentazione della sosta dalle ore 8:00 alle 18:00, nei soli giorni feriali, per un tempo massimo di 150 minuti, con esclusione dei titolari dei permessi di zona 6;

 

-di modificare la regolamentazione della sosta a tempo in Via Medaglie D’oro così come di seguito indicato: sosta a tempo dalle ore 8:00 alle ore 18:00, nei soli giorni feriali, per una durata di un massimo di 150 minuti, con esclusione dei titolari dei permessi di zona 6;

 

- di istituire, nei soli giorni feriali, in Via Ognisanti e in piazzale Santoro (parte interna ed esterna), la regolamentazione della sosta dalle ore 7:00 alle ore 13:00 per un periodo massimo di 120 minuti, con esclusione dei titolari dei permessi di zona 4.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 31/01/2025 16:48

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito