Descrizione
Dal 2 gennaio 2025 Fermo senza parcheggi comunali a pagamento. Piccola grande rivoluzione sul piano dei posti auto in città.
I circa 500 stalli presenti sul territorio comunale contrassegnati con le righe blu (utilizzabili a fronte del pagamento di un ticket) di Via Veneto, via Ognissanti, parcheggio Piazzale Santoro, area Vallesi, Piazzale Carducci, Piazzale Michelangelo, via Murri e via Mistichelli, da giovedì 2 gennaio sono totalmente gratuiti. Le macchinette sono state disattivate, un avviso che vi è stato apposto indica che il parcheggio è libero e che non bisogna inserire denaro, nei cartelli stradali è stata coperta la dicitura della sosta a pagamento.
“E per questo mese di gennaio – ha spiegato il Sindaco Paolo Calcinaro - saranno sempre liberi, mentre per febbraio verrà presentato un piano ragionato che alternerà, nelle varie zone, fasce orarie di disco orario e parcheggio libero. I dischi orari saranno sempre "salvo residenti" delle zone limitrofe. Una pagina importante per la Città di Fermo con una forte spinta anche del vice Sindaco e Assessore alla viabilità Mauro Torresi che ringrazio”.
Per la precisione: 
- in centro rimarrà a pagamento, in orario mattutitno, il parcheggio a Largo Ciferri (Tribunale), sempre salvo residenti;
- non saranno più a pagamento neanche i parcheggi comunali vicino all'ospedale in via Murri ed via Mestichelli (sono esclusi dalla misura sia il parcheggio accanto all'entrata principale che non è comunale ma dell'AST che quello multipiano).
“Questa dei parcheggi non a pagamento è una misura – ha spiegato e motivato il Sindaco – che rappresenta un incentivo a vivere il centro; una mano ai residenti costretti tra tanti quartieri; un risparmio per tanti fermani; un segno di civiltà per i visitatori; un atto dovuto per chi si reca in ospedale; un atto di sostegno per il commercio”.
Quando la misura venne annunciata qualche tempo fa, il vice Sindaco Mauro Torresi aveva sottolineato che “sospendendo il pagamento dei parcheggi con le strisce blu verrà dato maggiore impulso alla città accanto al centro, all’ospedale e non solo. Per una città come Fermo, una misura di grande importanza che vuole andare incontro a cittadini, visitatori, commercianti, in considerazione del fatto che come Amministrazione, visti anche i tanti lavori in corso, vogliamo favorire l’accesso in città e nei luoghi importanti senza disagi e più agevolmente”.
 
 