CONTRIBUTO CON FONDI COMUNALI ALLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA’ ECONOMICHE PER IL PAGAMENTO DEGLI AFFITTI

Termine di presentazione delle domande: 31 dicembre 2025 . Info su questo sito comunale
Data:

28/11/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Yapov - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Scade il 31 dicembre 2025 il termine per la presentazione delle domande di partecipazione all’avviso pubblico, relativo alla concessione del contributo comunale a sostegno delle famiglie in difficoltà economiche, per il pagamento dei canoni di locazione (affitti) riferiti all’abitazione di residenza. Avviso le cui informazioni sono reperibili sulla home page del sito comunale www.comune.fermo.it dove è scaricabile anche il modello di domanda. Le domande potranno essere presentate a partire da lunedì 1 dicembre.

 

Una misura, con fondi esclusivamente comunali, che prevede un contributo erogato a beneficio di nuclei familiari residenti in città, che si trovano in situazione di disagio sociale ed economico.

 

“E’ una misura che, come avvenuto in questi ultimi anni, viene attuata con contributi totalmente comunali perché come Amministrazione Comunale abbiamo previsto fondi propri, per poter essere d'aiuto in modo concreto e pragmatico al pagamento degli affitti a quei nuclei familiari che si trovano in difficoltà  – ha detto il Sindaco Paolo Calcinaro – un supporto importante con risorse comunali per le famiglie a basso reddito".

 

“Un supporto realizzato con fondi solamente del Comune e che rappresenta un’importante forma concreta di sostegno per situazioni a basso reddito per il pagamento degli affitti, portata avanti dall’Amministrazione Comunale con il lavoro del Settore Servizi Sociali, della dott.ssa Laura Galeffi dell’omonimo Settore, del Dirigente Alessandro Ranieri, dell’assessore alle Politiche Finanziarie Alberto Scarfini e della Dirigente del Settore Risorse Finanziarie Federica Paoloni che ringraziamo ” - ha detto Mirco Giampieri, assessore alle Politiche Sociali.

 

“Un’opportunità che si rinnova – ha detto Alberto Scarfini, assessore alle Politiche Finanziarie - un sostegno concreto con contributi e fondi prettamente comunali, messi a disposizione da risorse proprie e un segnale di vicinanza che riteniamo importante, proprio perché cerca di andare incontro alle criticità di situazioni di disagio sociale, acutizzate dal periodo economico”.

 

Possono partecipare al bando i residenti nel Comune di Fermo in possesso dei seguenti requisiti alla data della presentazione della domanda:

Requisiti soggettivi:

1. essere cittadini italiani o di un Paese appartenente all'Unione Europea ovvero cittadini di Paesi che non aderiscono all'Unione Europea titolari di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o regolarmente soggiornanti in possesso del permesso di soggiorno di durata biennale;

2. avere la residenza anagrafica nel Comune di Fermo presso l’alloggio per il quale si chiede il contributo;

3. non essere titolari, da parte di tutti i componenti il nucleo familiare anagrafico, del diritto di proprietà o altro diritto reale di godimento su una abitazione;

4. avere un reddito attestato da Valore I.S.E.E. (Indicatore Situazione Economica Equivalente) di importo non superiore ad € 7.002, 84 - importo analogo all’assegno sociale anno 2025;

Requisiti oggettivi:

1. essere titolari di un contratto di locazione regolarmente registrato ai sensi di legge, in un fabbricato di civile abitazione;

2. aver pagato almeno 8 mensilità nell’anno 2025;

Sono escluse le domande dei residenti in alloggi di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata o di alloggi reperiti e sovvenzionati attraverso iniziative intraprese dal Comune o altro Ente pubblico.

La domanda dovrà essere presentata al Comune di Fermo, entro e non oltre il giorno: 

31 Dicembre 2025

Utilizzando una delle seguenti modalità:

  • direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Fermo, in via Mazzini n. 4 nei normali orari di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 13:00; il martedì ed il giovedì anche dalle 16:00 alle 18:00 – sabato chiuso)
  • a mezzo servizio postale, con raccomandata AR, indirizzata al Comune di Fermo, Ufficio Tributi, via Mazzini n. 4, 63900 FERMO. In tal caso farà fede il timbro postale di partenza
  • a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo protocollo@pec.comune.fermo.it

Per informazioni è possibile rivolgersi al FrontOffice dei Servizi Sociali al n. 0734 284236.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/11/2025 14:06

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito