Descrizione
Programma: INTERREG V-A CBC Italia - Croazia 2021-2027
Priorità del programma: Ambiente condiviso verde e resiliente
Capofila: Molise verso il 2000
Budget del progetto (100%): 2.665.725,34 EUR
FESR (80%) 2.132.580,28 EUR
FdR (11,52%) 307.164,79 EUR
Contributo privato (8,48%) 225.980,28 EUR
Budget del Comune di Fermo (100%): 300.000 EUR
FESR (80%) EUR 240.000
FdR (20%) EUR 60.000
Partner:
- Agenzia di Sviluppo Rurale della Contea di Zara - AGRRA (CRO)
- Parco Nazionale della Maiella (IT)
- Università Ca' Foscari di Venezia (IT)
- Città di Dubrovnik (CRO)
- Ente Pubblico RERA SD per il coordinamento e lo sviluppo della Contea di Spalato e Dalmazia (CRO)
- Università di Spalato, Facoltà di Ingegneria Elettrica, Ingegneria Meccanica e Architettura Navale (CRO)
- Comune di Fermo (IT)
Breve descrizione del progetto:
Il progetto mira a digitalizzare i piani di protezione civile, già operativi nelle aree territoriali dei partner del progetto. Si basa sul concetto di un modello comune transfrontaliero di piano di protezione civile digitale, con l’obiettivo di affrontare le sfide presenti nei territori dei partner. Un’azione collaborativa transfrontaliera permetterebbe alle autorità locali di essere meglio informate sui rischi esistenti e di essere meglio preparate a intervenire in caso di disastri. I disastri naturali e quelli causati dall’uomo non rispettano i confini nazionali; perciò, è molto importante stabilire una piattaforma strategica e operativa comune per affrontarli in modo più efficace.
Obiettivo principale del progetto:
La digitalizzazione dei piani di protezione civile, già operativi nelle aree territoriali di competenza dei partner, per migliorare la capacità delle autorità locali di analizzare i rischi presenti, definire metodi operativi comuni di intervento in caso di disastro e, in particolare, condividere tutta la pianificazione d’emergenza con altri enti e agenzie di soccorso, per ridurre i tempi di intervento, e con la popolazione.
Risultati principali del progetto:
- Strategie e piani d'azione congiunti adottati dalle organizzazioni
- Completamento di programmi di formazione congiunti
- Soluzioni adottate o ampliate dalle organizzazioni